logo del sistema
 
 

Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro

 

Descrizione risorsa

 
Biblioteca Ambrosiana
 
La Biblioteca Ambrosiana, una delle prime in Europa ed una delle più prestigiose biblioteche dedite alla ricerca, è stata fondata a Milano dal Cardinale Federico Borromeo nel 1603. La collezione personale del Cardinale di disegni e quadri fu donata all'Ambrosiana nel 1618. Da quel momento in poi la collezione di opere d'arte dell'Ambrosiana è cresciuta rapidamente. La Biblioteca Ambrosiana possiede attualmente una ricca collezione di circa 12.000 disegni che abbracciano il periodo che va dal XV al XVIII secolo. Questo ampio fondo è stato oggetto nel corso degli anni di numerosi studi. L'Università di Notre Dame (Indiana) sta elaborando un Inventario-catalogo dei disegni della Biblioteca Ambrosiana, che contiene le descrizioni di circa metà del fondo ambrosiano.
 
Pagina Informativa
Accesso al catalogo
Per informazioni:Biblioteca ISCR
©Sebina OpenSearch è un software DM Cultura s.r.l.IBACN Regione Emilia-Romagna
Informativa cookie
Level A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 Valid XHTML 1.0! Valid CSS!